Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato dal 1880, cioè da quando si ha disponibilità di dati. La notizia, finora presumibile ma non ufficiale, è certificata dalla Nasa e dall'Agenzia federale Usa per la meteorologia (Noaa). La temperatura media globale è stata di 1 grado sopra la media del periodo 1880-1899. È la cifra più alta mai registrata negli ultimi 136 anni, e supera il record del 2014 di 0,16 gradi. La temperatura sulla superficie terrestre è stata più alta di 1,33 gradi rispetto alla media; quella della superficie marina ha registrato +0,74 gradi sopra la media. Il termometro è stato da record anche a dicembre, che con 1,11 gradi sopra la media si è confermato il dicembre più caldo di sempre. Nel corso del 2015 sono stati 10 i mesi che hanno segnato un primato delle temperature, con le sole eccezioni di gennaio e aprile.
Sempre in base ai dati, l'estensione della copertura nevosa nell'emisfero Nord durante il 2015 è stata di 24,6 milioni di km quadrati. Si tratta dell'undicesima estensione più bassa dall'inizio delle misurazioni, nel 1968, e la più bassa dal 2008. L'estensione annuale media del ghiaccio marino artico si è attestata a 11 milioni km quadrati, la sesta più piccola negli ultimi 37 anni. Al contrario, l'estensione del ghiaccio marino in Antartide è stata la terza più grande mai registrata dopo quelle del 2013 e del 2014, a 12,7 milioni di km quadrati.
Segnalibri