Francesco De Bon
"Nulla è difficile per chi ama" (Cicerone)
Dati meteo disponibili su www.meteosangiorgio.altervista.org
clamorosa la penultima
Francesco De Bon
"Nulla è difficile per chi ama" (Cicerone)
Dati meteo disponibili su www.meteosangiorgio.altervista.org
davvero.....favolosa
Dustin: Ehi Bill, che succede?
Bill:.........si fa verde....
Dustin:.........verdeggia.....
Bill: Selliamo i cavalli!
Dustin: Al volo capo! (Twister)
Francesco De Bon
"Nulla è difficile per chi ama" (Cicerone)
Dati meteo disponibili su www.meteosangiorgio.altervista.org
Molto belle, a me piace di più la prima perchè comprende la tonalità blu, ha delle bellissime nubi che riflettono gli ultimi raggi solari dando luce e colori caldi a diverse intensità, bellissima la linea in ombra dell'orizzonte con le pioppe cipressine, bravo!
Nella seconda foto immagino che tu abbia inserito un filtro jpg tipo "tramonto" il quale seppure enfatizzando l'arancio e il rosso va spesso ad appiattire ogni tonalità a discapito del risultato sperato;mi raccomando è solo una opinione personale quindi non condivisibile.
No ho sottoesposto di 1.5 stop allo scatto e ho giocato sul tono e la saturazaione quando sono andato con l'HDR, spostandolo sui rossi, scelta voluta. Comunque sulla prima c'è una maledetta gru.
Francesco De Bon
"Nulla è difficile per chi ama" (Cicerone)
Dati meteo disponibili su www.meteosangiorgio.altervista.org
adesso mi accoppi...le foto sono a due a due identiche, o meglio, ripropongono lo stesso soggetto, la zommata può soltanto "aggiustare" gli spazi dell'inquadratura, una volta si chiamavano "disposizione delle masse" che servono ad accontentare l'occhio.
Tra la prima e l'ultima direi che è molto più ottimizzata la prima per il formato che hai utilizzato, se invece utilizzassi un taglio più panoramico, l'ultima sarebbe più adatta. Buoni i colori crepuscolari e buona anche la scelta del soggetto.
Tra la seconda e la terza non ho una preferenza in particola perché sono entrambe belle con e senza la cornice di rami sulla parte alta, probabilmente con i rami aggiungi un dettaglio in più che conferisce un senso di romanticismo ad un tramonto già di per se fantastico, occhio che tra i rami ti è entrato un cavo teso che in fotografia sarebbe sempre da evitare.
Lo so anch'io che coi soggetti ho fatto due e due...volevo appunto sapere quale era meglio. Altrochè accoppare, grazie dei complimenti invece!!
Sul cavo hai ragione ma a me non dava tanto fastidio e soprattutto non avevo voglia di photoshopparlo xD
Tutte![]()
stebel from sony z1c
Stazione meteo Davis Vantage Vue on-line su http://www.colognameteo.altervista.org/index.php
Record 2016:
T. Max: 36.6°C l' 11/07
T. Min: -6.1°C il 19/01
Pioggia TOT:791.2 (14-10-16)
Raffica Max: 55 km/h il 29/02
Nell'avatar il temporale del 16/04/12
Inizia la "stagione" dei tramonti
Ho composto una panoramica x il 19 agosto:
![]()
Posto qui altre due foto di tramonti.
Alberto Giomix:
Cristina Castellani:
![]()
SerenissimaMeteo su Facebook.
Pagina Facebook
Ieri sera a Cima Grappa
0P0A3479.jpg
0P0A3541.jpg
0P0A3580.jpg
0P0A3626.jpg
0P0A3630.jpg
0P0A3632.jpg
0P0A3637.jpg
Contro i sensazionalismi e la disinformazione
Coadivuo con questa
IMG_1474md.jpg
Segnalibri